In linea generale in Aromaterapia vige da sempre CAUTELA nell’uso di oli essenziali a 1,8-cineolo (eucaliptolo) in soggetti asmatici. E questo perché l’inalazione di OE a cineolo può causare broncospasmo o in linea generale un peggioramento della sintomatologia. Delle precisazioni si rendono però NECESSARIE, alla luce di nuove evidenze scientifiche. Anzitutto ricorda che se l’inalazione…
Categoria: Aromaterapia Scientifica
Palmarosa, l’essenziale dalla straordinaria azione antifungina
Pubblicato il — Lascia un commentoComparso sulla terra presumibilmente oltre 80 milioni di anni fa, il gruppo delle POACEAE include al suo interno oltre 600 GENERI di piante e circa 10.000 SPECIE BOTANICHE! Un vero successo biologico per delle piante capaci di vivere in tutte le regioni in cui una pianta può sopravvivere (anche le più ostiche). Ed eccolo il…
ALLERGIE: gli oli essenziali utili
Pubblicato il — Lascia un commentoIn Tema di ALLERGIE dal punto di vista aromaterapico ricordati in primis del DRAGONCELLO (Artemisia dracunculus). Un essenziale considerato l’ANTIALLERGICO per eccellenza in aromaterapia. Pianta erbacea appartenenente alla famiglia delle ASTERACEAE. Una chimica importante la sua, dominata da ETERI FENOLICI. In particolare il METILCAVICOLO (estragolo). Proprio al metilcavicolo attribuiamo l’azione antiallergica imputabile a questo olio…
Influenza – Il Potere Antinfettivo degli Oli essenziali
Pubblicato il — Lascia un commentoINFLUENZA – Ricordati del potere antinfettivo degli oli essenziali, nello specifico di oli essenziali a 1,8-cineolo, Alcoli monoterpenici e Fenoli. La loro è una inenarrabile potenza antinfettiva ad ampissimo spettro di azione, virus inclusi! Molecole dalla nota azione antivirale che rintracci nei Tuoi OE sono: EUGENOLO, CARVACROLO, TIMOLO. Ovvero FENOLI che rintracci negli oli essenziali…
Streptococco beta emolitico di Gruppo A – Oli Essenziali Utili
Pubblicato il — Lascia un commentoStreptococco pyogenes o Sptreptococco Beta-Emolitico di Grupp A (SBEGA). Il suo è uno di quei nomi che ogni mamma conosce bene. Mal di gola che spesso si tramuta in giorni di febbre elevata. Il contagio è assai facile in famiglia. Esistono pertanto oli essenziali che possiamo diffondere in casa, sicuri per i nostri bimbi, e…
OR2AT4 – Recettore Olfattivo Ectopico Cutaneo
Pubblicato il — Lascia un commentoOR2AT4 (recettore olfattivo ectopico espresso a livello CUTANEO) sopprime la senescenza indotta dallo stress ossidativo nei cheratinociti umani – “OR2AT4, an Ectopic Olfactory Receptor, Suppresses Oxidative Stress-Induced Senescence in Human Keratinocytes”. OR2AT4, questo specifico RECETTORE OLFATTIVO ectopicamente espresso nella pelle, non solo favorisce la guarigione delle ferite, non solo promuove e stimola la crescita dei…
Oli Essenziali FOTOSENSIBILIZZANTI
Pubblicato il — Lascia un commentoQuali sono e perchè sono definiti oli essenziali fotosensibilizzanti. Si tratta di oli essenziali contenenti molecole che 𝗔𝗠𝗣𝗟𝗜𝗙𝗜𝗖𝗔𝗡𝗢 l’incidenza degli ultravioletti. La struttura pentagonale dei furani, ad esempio, può rendere fototossica la molecola agendo come un prisma molecolare in grado di amplificare gli UV. Applicare oli essenziali fotosensibilizzanti sulla cute prima di esporti al sole…
Lo Straordinario Potere Antinfettivo degli Oli Essenziali
Pubblicato il — Lascia un commentoPrimo articolo del 2024 che dedico volutamente ancora una volta all’incredibile POTERE ANTINFETTIVO DEGLI OLI ESSENZIALI. Origano volgare e di spagna, Chiodi di Garofano e Cannella, gli Attila tra gli oli essenziali! La loro è una straordinaria azione antinfettiva ad ampissimo spettro di azione, chiaramente visibile quando si eseguono degli AROMATOGRAMMI come quelli in foto.…
Gli Idrolati – L’altro Grande Dono dell’Aromaterapia
Pubblicato il — Lascia un commentoComplementari al rispettivo essenziale e dotati di specifiche proprietà, gli IDROLATI sono l’altro grande dono dell’aromaterapia. Un’acqua aromatica “informata” che ha registrato all’interno delle proprie molecole i talenti e le doti della pianta dalla quale proviene. Gli IDROLATI con la loro innegabile dolcezza di azione, sono un tesoro prezioso in FAMIGLIA, per la cura quotidiana…
I 4 Pilastri della Sicurezza in Aromaterapia
Pubblicato il — Lascia un commentoDurante i corsi e nel gruppo FB AromaLAB di Aromascience ci ritroviamo spesso a parlare della tossicità degli oli essenziali, legata il più delle volte a un loro uso errato. Ecco dunque che abbiamo pensato di riassumere in un mini decalogo quelli che a nostro parere sono i 4 pilastri della sicurezza in aromaterapia. Gli…