Aromatizzare a Zero Calorie SI Può! Gli Usi Aromatici degli Oli Essenziali in Cucina

Pubblicato il Lascia un commento
aromatizzare a zero calorie si può?

Vaniglia, Limone, Arancio, Mandarino, Lavanda, Origano, Rosmarino, sono solo alcuni degli oli essenziali il cui impiego in cucina può essere utile oltre che meravigliosamente aromatico. Un tocco nobile e prezioso, il cui impiego sensato e corretto può regalare grandi emozioni ai piatti. Ma iniziamo dal principio e vediamo vantaggi e svantaggi della pratica. Anzitutto c’è…

Continua a leggere

Palmarosa, l’essenziale dalla straordinaria azione antifungina

Pubblicato il Lascia un commento
palmarosa

Comparso sulla terra presumibilmente oltre 80 milioni di anni fa, il gruppo delle POACEAE include al suo interno oltre 600 GENERI di piante e circa 10.000 SPECIE BOTANICHE! Un vero successo biologico per delle piante capaci di vivere in tutte le regioni in cui una pianta può sopravvivere (anche le più ostiche). Ed eccolo il…

Continua a leggere

Ai fini REPULSIVI meglio un essenziale di Citronella Ceylon o Java?

Pubblicato il Lascia un commento
Ai fini repulsivi meglio un olio essenziale di Citronella di Java o di Ceylon?

Quando in aromaterapia senti parlare di CITRONELLA, botanicamente parlando Ti stai riferendo al Cymbopogon nardus e Cymbopogon winterianus. Due specie botaniche appartenenti alla grande famiglia delle POACEAE. Dunque, NON un solo essenziale di CITRONELLA, bensì DUE principali possibili specie botaniche entrambe rilevanti per la produzione di olio essenziale. Il Cymbopogon WINTERIANUS, ovvero l’OE di citronella…

Continua a leggere

Oli Essenziali per Affrontare le Code e lo Stress del Viaggio

Pubblicato il Lascia un commento
Oli essenziali per affrontare code e stress del viaggio

Idee aromatiche per affrontare le CODE e lo STRESS in chi ha paura di viaggiare: OLIO ESSENZIALE DI CAMOMILLA ROMANA –> L’olio essenziale che Ti aiuta a gestire la PAURA. Paura derivante dal volo, da uno spostamento, da una galleria, da code sfinenti. La sua chimica ad ESTERI placa cuori agitati, lenisce sfinimenti. OLIO ESSENZIALE…

Continua a leggere

ALLERGIE: gli oli essenziali utili

Pubblicato il Lascia un commento
Allergie: gli oli essenziali utili

In Tema di ALLERGIE dal punto di vista aromaterapico ricordati in primis del DRAGONCELLO (Artemisia dracunculus). Un essenziale considerato l’ANTIALLERGICO per eccellenza in aromaterapia. Pianta erbacea appartenenente alla famiglia delle ASTERACEAE. Una chimica importante la sua, dominata da ETERI FENOLICI. In particolare il METILCAVICOLO (estragolo). Proprio al metilcavicolo attribuiamo l’azione antiallergica imputabile a questo olio…

Continua a leggere

E a Proposito di Acetato di Linalile ..

Pubblicato il Lascia un commento
E a proposito di acetato di linalile

Sapevi che recenti studi ne hanno evidenziato una varietà di effetti farmacologici, fra i quali effetti ANTIPERTENSIVI, NEUROPROTETTIVI, ANTINFIAMMATORI e ANTIOSSIDANTI? Ti ricordo che di ACETATO DI LINALILE sono ricchi numerosi oli essenziali fra i quali l’olio essenziale di LAVANDA VERA, l’olio essenziale di PETITGRAIN, l’OE di SALVIA SCLAREA. In tema di benessere cognitivo e…

Continua a leggere

Influenza – Il Potere Antinfettivo degli Oli essenziali

Pubblicato il Lascia un commento
Influenza - Il Potere Antinfettivo degli Oli essenziali

INFLUENZA – Ricordati del potere antinfettivo degli oli essenziali, nello specifico di oli essenziali a 1,8-cineolo, Alcoli monoterpenici e Fenoli. La loro è una inenarrabile potenza antinfettiva ad ampissimo spettro di azione, virus inclusi! Molecole dalla nota azione antivirale che rintracci nei Tuoi OE sono: EUGENOLO, CARVACROLO, TIMOLO. Ovvero FENOLI che rintracci negli oli essenziali…

Continua a leggere

Streptococco beta emolitico di Gruppo A – Oli Essenziali Utili

Pubblicato il Lascia un commento
Streptococco - Oli essenziali utili

Streptococco pyogenes o Sptreptococco Beta-Emolitico di Grupp A (SBEGA). Il suo è uno di quei nomi che ogni mamma conosce bene. Mal di gola che spesso si tramuta in giorni di febbre elevata. Il contagio è assai facile in famiglia. Esistono pertanto oli essenziali che possiamo diffondere in casa, sicuri per i nostri bimbi, e…

Continua a leggere

Patchoulolo – Attivo del Patchouli Promuove la Guarigione delle Ferite

Pubblicato il Lascia un commento
patchoulolo - olio essenziale di patchouli

Il patchoulolo, attivo caratteristico dell’ Olio Essenziale di Patchouli promuove la guarigione delle ferite attraverso l’attivazione del RECETTORE OLFATTIVO ECTOPICO OR2AT4 ed esibisce AZIONE ANTINFIAMMATORIA – “Pogostemon cablin Extract Promotes Wound Healing through OR2AT4 Activation and Exhibits Anti-Inflammatory Activity”. Recentissimi studi hanno evidenziato come il Patchouli aumenti la proliferazione cellulare e l’espressione del marcatore di…

Continua a leggere

OR2AT4 – Recettore Olfattivo Ectopico Cutaneo

Pubblicato il Lascia un commento
OR2AT4 - Recettore olfattivo ectopico cutaneo

OR2AT4 (recettore olfattivo ectopico espresso a livello CUTANEO) sopprime la senescenza indotta dallo stress ossidativo nei cheratinociti umani – “OR2AT4, an Ectopic Olfactory Receptor, Suppresses Oxidative Stress-Induced Senescence in Human Keratinocytes”. OR2AT4, questo specifico RECETTORE OLFATTIVO ectopicamente espresso nella pelle, non solo favorisce la guarigione delle ferite, non solo promuove e stimola la crescita dei…

Continua a leggere

Pelargonium graveolens: l’ Essenziale della Sensibilità

Pubblicato il Lascia un commento
olio essenziale di geranio

Eccolo il GERANIO in Aromaterapia. Un genere originario del SUDAFRICA, rapidamente esportato in tutti i paesi in cui l’Europa inviò coloni o amministratori, grazie alla sua facilità di coltivazione. Intorno alla seconda metà del secolo XIX a Grasse, in Francia, se ne inizia la coltivazione ai fini estrattivi del suo profumatissimo olio essenziale. Come d’altronde…

Continua a leggere