01.Fitoterapia degli Oli Essenziali – Master Specialistico

NOVITA’ 2025/2026 – Master Specialistico in Fitoterapia degli Oli Essenziali di AromaScience. Un percorso formativo altamente specialistico dedicato ai professionisti della salute (medici, farmacisti, infermieri, biologi), Erboristi, Naturopati, Operatori olistici, Estetiste, insegnanti e operatori del benessere, Consulenti Vendita che vogliono ampliare e consolidare le proprie conoscenze in ambito aromaterapico. Organizzato in pratici moduli didattici ONLINE (in presenza col docente), il master fornisce elevate competenze per lavorare in ambito aromaterapico. Durante il percorso formativo apprenderemo elementi di botanica, fisiologia vegetale, fitochimica degli oli essenziali, elementi di farmacologia e tossicologia degli oli essenziali, Impieghi clinici, olistici, integrativi, analisi della letteratura scientifica e review sistematiche. Infine ci dedicheremo alla figura dell’aromaterapeuta oggi, fra Social, Divulgazione consapevole e Intelligenza e Artificiale. Il percorso prevede una serie di lezioni private, che si aggiungono a quelle condotte in gruppo, con la dr.ssa Alessandra Pagnoni per comprendere come integrare al meglio l’attività di aromaterapeuta all’interno del proprio ambito lavorativo. Scorri in basso per visionare il programma completo. Si fornisce regolare attestato di frequenza, videoregistrazioni delle lezioni, dispense in pdf. Docente del corso: dr. Alessandra Pagnoni (alcuni moduli vedranno ospiti formatori in aggiunta al docente principale). Posti disponibili: 10 MAX.

Il prezzo originale era: 690,00€.Il prezzo attuale è: 550,00€. iva inc. (450,82 + IVA)

Descrizione

NOVITA’ 2025/2026 – Master Specialistico in Fitoterapia degli Oli Essenziali di AromaScience. Un percorso formativo altamente specialistico dedicato ai professionisti della salute (medici, farmacisti, infermieri), Erboristi, Naturopati, Operatori olistici, Estetiste e operatori del benessere, Consulenti Vendita che vogliono ampliare e consolidare le proprie conoscenze in ambito aromaterapico. La durata del master è ANNUALE. Inizio percorso OTTOBRE 2025 (Sabato 18 Ottobre ore 10,30-12,30). Le lezioni si terranno tutte ONLINE (in presenza col docente collegato), a cadenza mensile. Possibilità di recuperare una o più lezioni perdute attraverso le videoregistrazioni, che ti verranno rilasciate al termine di ogni lezione e che resteranno in Tuo possesso per sempre.

Obiettivo del corso è

Fornire una formazione altamente specialistica sull’utilizzo fitoterapico degli oli essenziali, integrando conoscenze botaniche, fitochimiche e cliniche, per un impiego sicuro, consapevole ed efficace nella pratica professionale (medica, erboristica, naturopatica, estetica, farmaceutica, ..).

SABATO 18 OTTOBRE 2025 PRIMA LEZIONE:

Introduzione al Master e alla Fitoterapia degli Oli Essenziali (Concetti chiave, Obiettivi, struttura e filosofia del master, Spazio per aspettative, domande e motivazioni dei partecipanti)

Modulo 1 – Fondamenti di Fitoterapia Aromatica

  • Definizione e storia della fitoterapia applicata agli oli essenziali

  • Aromaterapia vs Fitoterapia

  • L’Aromaterapia Oggi: Verso un’Aromaterapia sempre più specialistica

  • Classificazione degli oli essenziali secondo chemotipo, specie botanica, famiglia

  • Concetto di fitocomplesso e aromacomplesso (e perché non è solo un “principio attivo”)

  • Elementi di Fisiologia Vegetale: Gli Oli essenziali come Metaboliti Secondari di una Pianta

  • Spazio per aspettative, domande e motivazioni dei partecipanti

Modulo 2 – Botanica e fitochimica degli oli essenziali

  • Botanica sistematica delle principali famiglie aromatiche (Lamiaceae, Rutaceae, Apiaceae, Poaceae, Myrtaceae, ecc.)

  • Elementi di Chimica degli Oli Essenziali. Monoterpeni, sesquiterpeni, Alcoli, fenoli, esteri, eteri, aldeidi aromatiche e alifatiche, chetoni, ossidi, cumarine.

  • Relazione tra struttura chimica e attività biologica di un olio essenziale

  • Spazio per aspettative, domande e motivazioni dei partecipanti

Modulo 3 – Farmacologia e tossicologia degli oli essenziali

  • Assorbimento, metabolismo, eliminazione

  • Meccanismi d’azione molecolari (effetto sul SNC, immunomodulazione, antimicrobici, ecc.)

  • Interazioni farmacologiche e precauzioni d’uso

  • Tossicità acuta e cronica: epatotossicità, neurotossicità, fototossicità

  • Spazio per aspettative, domande e motivazioni dei partecipanti

Modulo 4 – Evidenze scientifiche e cliniche

  • Analisi della letteratura scientifica e review sistematiche – Attuale scenario scientifico: pubblicazioni, ricerche, linee guida

  • Applicazioni in ambito dermatologico, respiratorio, digestivo, neurologico e uro-genitale – Impieghi clinici, olistici, integrativi

  • Casi studio documentati

  • Spazio per aspettative, domande e motivazioni dei partecipanti

Modulo 5 – Pratica integrata e protocolli terapeutici

  • Protocolli clinici di impiego (sinergie, dosaggi, vie di somministrazione)

  • Aromaterapia e psicoaromaterapia

  • Formulazioni personalizzate: oleoliti, miscele sinergiche, capsule

  • Fitoterapia aromatica in ambito olistico, estetico e sportivo

  • Spazio per aspettative, domande e motivazioni dei partecipanti

Modulo 6 – La Figura Professionale dell’Aromaterapeuta

(questo specifico modulo prevede una parte svolta insieme a tutti gli altri corsisti e una parte privata svolta dal corsista con la dr.ssa Alessandra Pagnoni per comprendere come integrare al meglio l’attività di aromaterapeuta nell’ambito della propria attività lavorativa)

  • Integrare l’Aromaterapia nella propria attività lavorativa

  • Gestione di una Consulenza Aromaterapica

  • Verso una figura altamente specialistica in grado di rapportarsi con altri professionisti della Salute e del Benessere

  • Divulgare una Sana e Consapevole Aromaterapia: L’aromaterapia ai tempi del Social e dell’AI

  • Spazio per aspettative, domande e motivazioni dei partecipanti

Modulo 7 – Redazione e Discussione dei Lavori, Saluti e Rilascio Attestati 

(Con la partecipazione di Ospiti del Settore)

  • Discussione di un breve scritto personale

  • Saluti finali

  • Rilascio Attestati e Materiale formativo

I VALORI che ci guideranno durante tutto il percorso: Scientificità e aggiornamento costante, Ascolto, Approccio consapevole ed etico all’Aromaterapia, Personalizzazione e centralità della persona, Cura della relazione operatore-olio essenziale-paziente. Strutturato in moduli tematici con incontri progressivi a cadenza mensile, il Master in Fitoterapia degli Oli Essenziali di AromaScience, si compone di lezioni ONLINE in presenza il Sabato mattina (9,30 – 12,30). Dubbi? Prenota una videocall orientativa GRATUITA con la dr.ssa Alessandra Pagnoni.

 

Biografia di Alessandra Pagnoni

Mamma di Federico e Sofia, Biotecnologo di formazione, divulgatore scientifico, insegno e racconto di Aromaterapia e oli essenziali. Impegnata da anni nella formazione presso enti privati, Science CopyWriter e Web Content per la GN Web Design. Founder of AromaScience.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “01.Fitoterapia degli Oli Essenziali – Master Specialistico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *