07. Oli Essenziali: Monografie Illustrate

In questo affascinante percorso formativo ti guido passo passo alla scoperta di oltre 30 oli essenziali di interesse maggiore in aromaterapia. Con schede monografiche dettagliate e una visione fortemente scientifica ti illustrerò uno a uno le proprietà principali, i principi attivi caratteristici, le avvertenze specifiche, la botanica, nonchè curiosità, simbologia, energia ed emozioni a ogni essenza legate. Gli oli essenziali non avranno più alcun segreto per Te! Scorri in basso per scoprire il programma dettagliato e gli oli essenziali studiati. Corso online in presenza. 4 Lezioni online. Prossime lezioni in partenza GENNAIO 2026 (in basso date precise). Possibilità di richiedere la lezione privata. Progetto a cura della Dr.ssa Alessandra Pagnoni.

289,00

COD: CORSO-A-Z-2022 Categoria:

Descrizione

Oli Essenziali: Monografie illustrate. Oltre 30 Oli Essenziali come non li hai mai studiati!

In questo affascinante percorso formativo ti guido passo passo alla scoperta di oltre 30 oli essenziali di interesse maggiore in aromaterapia. Con schede monografiche dettagliate ti illustrerò caratteristiche principali, principi attivi, proprietà, avvertenze specifiche. Ne studieremo nel dettaglio chemotipi e distinzioni botaniche.

Nulla verrà lasciato al caso perchè nulla può essere lasciato al caso in aromaterapia! Solo comprendendone la chimica potremo infatti apprezzare l’azione dei nostri oli essenziali. Per ogni olio essenziale analizzato dunque stileremo le proprietà principali, i principi attivi caratteristici, le avvertenze specifiche, la storia filogenetica di quella data pianta, nonchè curiosità, simbologia, energia ed emozioni ad esso legati.

Oltre 30 oli essenziali illustrati nello specifico

Con un occhio ai diversi chemotipi e alle diverse specie botaniche, ti illustrerò nel dettaglio i seguenti oli essenziali:

  • Abete (bianco, balsamico e siberiano),
  • Alloro,
  • Arancio dolce,
  • Basilico
  • Bergamotto
  • Melaleuche (Cajaput, Niaouli, Tea Tree),
  • Camomilla romana,
  • Cannella,
  • Cedro atlantico,
  • Chiodi di Garofano,
  • Cipresso,
  • Copaiba,
  • Elicriso italico,
  • Eucalipto (citriodora, globulus, radiata),
  • Geranio,
  • Ginepro,
  • Katafray,
  • Lavanda (vera e spica),
  • Legno di Ho
  • Lemongrass,
  • Limone,
  • Mandarino,
  • Menta (piperita, arvensis e spicata),
  • Mirra,
  • Patchouli,
  • Ravintsara
  • Rosmarino (cineolo e verbenone),
  • Salvia sclarea,
  • Timo (Timolo, linalolo, thujanolo)
  • Ylang Ylang
  • Zenzero
  • Wintergreen

Il corso si completa con il modulo integrativo “Oli Essenziali: Le Rarità in Aromaterapia!” che partirà a Gennaio. Analisi e studio di oltre 20 tra oli essenziali e assoluti tra i più rari e preziosi.

Date Corso Oli Essenziali 2025

Il corso si articola in 4 incontri ONLINE, a partire da Sabato 10, 24 Gennaio 2026 ore 10. 30, Sabato 7 e 21 Febbraio 2026 ore 10.30. Il corso viene svolto online in presenza per garantire una lezione,  dinamica e performante. Ogni lezione viene registrata. Qualora non si riuscisse a presenziare il giorno della lezione sarà possibile recuperare attraverso la visione della videoregistrazione. Si rilascia attestato finale di frequenza con relativo monte ore.

Chi sono

Ciao sono Alessandra Pagnoni, docente del corso e founder di AromaScience. Insegno e racconto di Aromaterapia offline e online. In ogni singolo corso mi piace raccontarti la vera aromaterapia scientifica, poichè solo uno studio approfondito della materia permette un utilizzo in sicurezza degli oli essenziali.

Nasco come biotecnologo dunque materie come la chimica organica, la biochimica, la biologia e la botanica hanno segnato significativamente i miei studi universitari. Un passato che riverso interamente nei miei corsi di aromaterapia scientifica.

Da  oltre 15 anni unisco le mie competenze universitarie nella biologia e la passione per l’aromaterapia, alla scrittura e alla divulgazione scientifica nel web. Science CopyWriter e Web Content per la GN Web Design.

Possibilità di proseguire il percorso formativo con gli altri corsi di AromaScience:

Tutti i corso di AromaScience sono modulabili. Dunque, puoi affinare via via le Tue competenze in tema di materia aromatica proseguendo con gli altri corsi di AromaScience:

Biografia di Alessandra Pagnoni

Mamma di Federico e Sofia, Biotecnologo di formazione, divulgatore scientifico, insegno e racconto di Aromaterapia e oli essenziali. Impegnata da anni nella formazione presso enti privati, Science CopyWriter e Web Content per la GN Web Design. Founder of AromaScience.

Informazioni aggiuntive

Data Corso

13 e 27 Maggio, 10 e 24 Giugno ore 20,30, Lezione Privata – Date da Concordare in accordo col Docente, Lunedì 14 e 28 Novembre, Lunedì 12 Dicembre ore 10,00, Sabato 14, 21, 28 Ottobre 2023 ore 10,30, Sabato 5 e 26 Novembre, Sabato 10 Dicembre ore 15, 19 Febbraio, 5 e 26 Marzo, 9 e 16 Aprile, 2025 ore 21

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “07. Oli Essenziali: Monografie Illustrate”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *