Palmarosa, l’essenziale dalla straordinaria azione antifungina

Pubblicato il Lascia un commento
palmarosa

Comparso sulla terra presumibilmente oltre 80 milioni di anni fa, il gruppo delle POACEAE include al suo interno oltre 600 GENERI di piante e circa 10.000 SPECIE BOTANICHE! Un vero successo biologico per delle piante capaci di vivere in tutte le regioni in cui una pianta può sopravvivere (anche le più ostiche). Ed eccolo il delizioso GENERE che include CITRONELLE, LEMONGRASS, PALMAROSA.

Una sorta di parentela botanica lega, dunque inevitabilmente, questi tre oli essenziali. L’aromacomplesso varia da specie a specie, ma include principalmente molecole quali: CITRONELLALE, CITRONELLOLO, CITRALI, GERANIOLO e GERANIALE. Una chimica naturalmente REPULSIVA, responsabile però anche di una interessante azione ANTIMICROBICA.

E a proposito di quest’ultima .. Sapevi che il GERANIOLO, attivo particolarmente abbondante nell’olio essenziale di PALMAROSA (raggiungiamo percentuali prossime all’80-85% contro un circa 25% max del geranio), gode di eccellente azione ANTIMICROBICA (con particolare riferimento a BATTERI e FUNGHI)?

Diversi studi hanno evidenziato come geraniolo e citronellolo inibiscano la crescita di Trichophyton rubrum responsabile di tinea, piede d’atleta e infezioni ungueali. Successivi studi hanno ulteriormente confermato che T. rubrum è tra le specie più sensibili al geraniolo.

Il GERANIOLO gode inoltre di eccellente azione ANTIBATTERICA, con il geraniolo più attivo contro E. coli, Salmonella enterica e L. monocutogenes. Un OE quello di Palmarosa dunque, particolarmente interessante sotto il profilo antimicrobico (con particolare riferimento a BATTERI e FUNGHI).

Biografia di Alessandra Pagnoni

Mamma di Federico e Sofia, Biotecnologo di formazione, divulgatore scientifico, insegno e racconto di Aromaterapia e oli essenziali. Impegnata da anni nella formazione presso enti privati, Science CopyWriter e Web Content per la GN Web Design. Founder of AromaScience.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *