Timolo ed Eugenolo nelle infezioni sostenute da Candida

Pubblicato il Lascia un commento
Timolo ed eugenolo promettenti agenti antimicotici nelle infezioni da candida

Le infezioni causate da specie di Candida e altri funghi patogeni sono ampiamente diffuse. I fattori di rischio che aumentano l’incidenza delle infezioni da Candida includono una compromessa immunità, squilibri ormonali, uso prolungato di antibiotici, uso di contraccettivi orali, disordini metabolici e nutrizionali, e ulteriori.

Gli attuali agenti antimicotici sistemici hanno bassa efficacia, elevata tossicità e spesso portano a resistenza. È quindi fondamentale sviluppare terapie più efficaci per affrontare tali infezioni e a tal proposito non va escluso il potenziale racchiuso fra alcuni rimedi naturali, quali ad esempio gli oli essenziali.

In particolare, l’effetto ANTIMICOTICO degli oli essenziali di TIMO e CHIODI DI GAROFANO è stato descritto in diversi studi scientifici. In particolare, l’EUGENOLO e il TIMOLO, ovvero i fenoli costituenti dominanti di tali OE, mostrano potenti proprietà antimicrobiche e antiossidanti.

Bersaglio di tali fenoli, l’H+ ATPasi della membrana plasmatica fungina. Questa proteina di membrana svolge un ruolo cruciale nella fisiologia delle cellule fungine, poiché mantiene il gradiente elettrochimico protonico attraverso la membrana cellulare, necessario per l’assorbimento dei nutrienti.

Entrambi i fenoli, TIMOLO ed EUGENOLO, inibiscono l’attività di H(+)-ATPasi, promettendo una interessante azione antimicotica, già precedentemente narrata in #aromaterapia in relazione a questa classe di attivi. La chimica dei Tuoi oli essenziali è straordinaria, ancor di più alla luce delle sempre maggiori evidenze scientifiche.

Per approfondire l’argomento Oli Essenziali e Candida:

ScienceDirect: “Proton translocating ATPase mediated fungicidal activity of eugenol and thymol“.

AromaScience: “L’Elevata Sensibilità della Candida agli Oli Essenziali

Biografia di Alessandra Pagnoni

Mamma di Federico e Sofia, Biotecnologo di formazione, divulgatore scientifico, insegno e racconto di Aromaterapia e oli essenziali. Impegnata da anni nella formazione presso enti privati, Science CopyWriter e Web Content per la GN Web Design. Founder of AromaScience. Formatore Accreditato R.E.O.O. (Registro Europeo Operatori Olistici).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *