Hai presente quando in casa ti avanzano dei Savoiardi, troppo pochi per farci un Tiramisù, troppi per pensare anche solo minimamente per un attimo di buttarli?! Metti insieme altri avanzi facilmente reperibili in casa, un pizzico di Fantasia ed ecco spuntar fuori dei sfiziosissimi dolcetti del riciclo, semplicissimi, velocissimi, freschissimi 🙂 Versatili, adatti sia per una merenda fresca e gustosa, che per concludere al meglio una cena o perché no, al mattino quando abbiamo voglia di una colazione diversa dal solito ed i minuti son pochi pochi.
Non posso spiegarti la bontà di questi dolcetti inzuppati nel caffè. 𝑼𝒏𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒄𝒐𝒍𝒐! Forza allora, 𝟑..𝟐..𝟏.. mani in pasta!
Ingredienti Dolcetti Sfiziosi al Limone
- Savoiardi o Pavesini
- Latte
- Olio essenziale di Limone (io ne ho utilizzato uno 100% Puro e BIO 𝐓𝐨𝐮𝐜𝐡 𝐨𝐟 𝐒𝐲𝐧𝐞𝐫𝐠𝐲)
- Crema di Nocciole
- Cocco Rapè
Non ho inserito le grammature questo perché molto dipenderà dai biscotti che sceglierai di utilizzare, per i savoiardi ci vorrà più latte rispetto ai Pavesini, quindi in questo caso dovrai andare un pochino ad occhio, proprio come quando prepari un Tiramisù. E nel caso ti avanzasse un pò di latte, nulla ti impedirà di berlo o inzupparci dopo i dolcetti, della serie “In Cucina non si Spreca Nulla ovviamente!” 😉
Procedimento
Prendi i Savoiardi e inizia 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗺𝗮ndo 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼𝗹𝗲, copri con un altro savoiardo a mò di sandwich.
𝗣𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲, aromatizzandolo con qualche goccia di 𝗼𝗹𝗶𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 di 𝗹𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 🍋io ne ho utilizzato uno 100% Puro e Biologico Touch of Synergy. 𝗜𝗺𝗺𝗲𝗿𝗴i 𝗶 𝘀𝗮𝘃𝗼𝗶a𝗿𝗱𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲 aromatizzato, girandoli in modo rapido e facendogli fare due giri.
Adagiali sul letto di cocco rapè, rotola bene ed eccoli spuntar fuori in tutta la loro bellezza, dei golosissimi dolcetti sfiziosi al limone del riciclo, come mi è piaciuto soprannominarli dato che sono nati davvero da avanzi in cucina 😉 Pronti da gustare, si mantengono in frigo a lungo. Buon inzuppo a Te! 🙂
PS. Se vuoi scoprire le proprietà e gli utilizzi dell’olio essenziale di Limone, che in questa ricetta ho utilizzato sopratutto a scopo aromatico, da un’occhiata all’articolo Alla Scoperta dell’Olio Essenziale di Limone: Pregi e Virtù di un Grande Classico dell’Aromaterapia Diffusiva