Saro o Mandravasarotra – La pianta “che caccia tutti i mali”

Pubblicato il Lascia un commento
Vaiggio alla Scoperta dell'olio essenziale di Saro

In tempi pandemici è stata l’alternativa migliore che potessimo trovare all’olio essenziale di ravintsara, perché questi due oli essenziali in fin dei conti si somigliano non poco da un punto di vista di chimica! Eppure l’olio essenziale di Saro non gode certamente della stessa fama della ravintsara e molto spesso di lui si ignora addirittura…

Continua a leggere

Olio Essenziale di Copaiba – Copaifera officinalis

Pubblicato il Lascia un commento
olio essenziale di Copaiba - Impieghi e Costituzione Chimica

Ne abbiamo parlato venerdì nella pagina Facebook di AromaAscience, ne approfondiamo qui e nel gruppo AromaLAB impieghi & proprietà. Parliamo dell’oleoresina di COPAIBA, una meraviglia in Aromaterapia. Un olio essenziale sicuro, versatile, fonte incredibile di β-cariofillene. Ma iniziamo dal principio. Perchè oleoresina? Perchè la matrice vegetale di partenza è un’oleoresina, ovvero una resina contenente oli…

Continua a leggere

Alla Scoperta dell’Olio Essenziale di Finocchio Dolce tra Chimica e Storia

Pubblicato il Lascia un commento
Alla Scoperta dell'olio essenziale di Finocchio dolce tra Chimica e storia

Appartenente alla famiglia delle Apiaceae (Umbrellifere), il Finocchio (pianta e semi) è utilizzato sin dai tempi più antichi a scopi culinari e medicinali, tante sono le sue virtù medicamentose. L’olio essenziale che utilizziamo in aromaterapia lo ricaviamo dai semi della varietà dolce, preferibile rispetto alla varietà amara perchè presenta un profilo chimico più sicuro e…

Continua a leggere

Viaggio alla Scoperta dell’Olio Essenziale di Rosmarino nelle sue Straordinarie Varianti

Pubblicato il Lascia un commento
Viaggio alla Scoperta dell'Olio Essenziale di Rosmarino

“La medicina moderna ha cacciato il rosmarino dalle farmacie, ma i vecchi lo conoscono e lo stimano sempre” Kneipp – 1891 Le virtù del Rosmarino si perdono nella notte dei tempi. Teofrasto e Dioscoride lo raccomandavano come potente rimedio per problemi di stomaco e fegato; Ippocrate, affermava che il rosmarino risolveva disturbi del fegato e…

Continua a leggere

Allergie Primaverili? Ci pensa l’Olio Essenziale di Dragoncello

Pubblicato il Lascia un commento
Allergie Primaverili? Ci pensa l’Olio Essenziale di Dragoncello

Allergia stagionale, stanchezza primaverile, detox primaverile, argomenti popolari in primavera. Come ci sostiene in questi casi l’Aromaterapia? Con gli oli essenziali, aiutati da vettori specifici, è certamente possibile lavorare, soprattutto in via preventiva, sulla problematica delle allergie. Tra i rimedi d’elezione in fatto di essenziali c’è ovviamente lui, il dragoncello (Artemisia dracunculus), anche noto come…

Continua a leggere

Olio Essenziale di Maggiorana: l’Olio che ci Ancora al Presente!

Pubblicato il Lascia un commento
olio essenziale di maggiorana: l'olio che ci ancora al presente!

Da non confondere con l’Origanum vulgare tutt’altra cosa! L’olio essenziale di maggiorana (maggiorana dolce) si estrae per distillazione in corrente di vapore dalle sommità fiorite. E a differenza dell’olio essenziale estratto dall’Origanum vulgare non contiene fenoli! Il suo aroma è naturalmente erbaceo, speziato, dolciastro, piacevole. Insieme a origano, timo e rosmarino si presta ad utilizzi…

Continua a leggere

Viaggio alla Scoperta dell’Olio Essenziale di Ylang Ylang

Pubblicato il Lascia un commento
Viaggio alla Scoperta dell'Olio Essenziale di Ylang Ylang

Stravagante con i suoi petali arruffati non c’è che dire, delicato, incantevole, è l’Ylang Ylang il “Fiore dei Fiori”. Una leggenda narra che due contadini non riuscendo ad avere figli si rivolsero un giorno ad un indovino-sciamano, il quale per concessione divina riuscì a far realizzare loro il sogno di una bimba, ad una condizione…

Continua a leggere

Olio Essenziale di Lentisco: Grande Decongestionante Venoso!

Pubblicato il Lascia un commento
Olio Essenziale di Lentisco: grande decongestionante venoso

“Albero del Mastice” ovvero Pistacia lentiscus. Prende il nome dalla resina che fuoriesce quando se ne incide la corteccia. L’olio essenziale di Lentisco si ricava per distillazione dei rami con foglie. In verità più che di un albero sarebbe maggiormente corretto parlare di una pianta a portamento cespuglioso. I suoi piccoli frutti non commestibili sono…

Continua a leggere

Elicriso Italico Olio Essenziale dell’Eterno Fiorire

Pubblicato il Lascia un commento
Olio essenziale di Elicriso Italico

Siempreviva – ovvero SEMPRE VIVA. Immortelle, in francese, Everlasting in Inglese, l’Elicriso possiede l’Eterno fiorire, persino dopo esser stato raccolto! Riuscite ad immaginare un altro fiore apparentemente così piccolo e fragile vivere perennemente?? L’elicriso (Helichrysum italicum) ha un’energia imponente. Emblema della macchia Mediterranea, è una pianta forte come poche altre, capace di resistere come null’altro!…

Continua a leggere

Olio Essenziale di Cannella l’Attila degli Oli Essenziali!

Pubblicato il Lascia un commento
Olio essenziale di Cannella l'Attila tra gli Oli Essenziali

Col sopraggiungere del Natale sembra impossibile non parlare della Cannella, il suo aroma accende le feste. Ma se è vero che la sua fama lo precede, soprattutto con il sopraggiungere dell’Inverno, questo è uno di quegli oli essenziali che va usato con cautela e attenzione. Con la Cannella non si improvvisa mi verrebbe da dire!…

Continua a leggere