
Usato fin dai tempi più antichi come antisettico, carminativo, analgesico, l’olio essenziale di Chiodi di Garofano è un aroma tra i preferiti quando giunge dicembre. Tra i suoi costituenti biochimici predominanti annovera per oltre l’85% della sua costituzione totale, FENOLI, in particolare l’EUGENOLO. Un composto aromatico idrossilato a spiccata azione antimicrobica. In Odontoiatria trova ancora…